Il Processo Civile Telematico (PCT) comprende una serie di attività tipicamente processuali fino ad ora realizzate in formato cartaceo; precisamente, per PCT si intende:
- La consultazione on-line del fascicolo processuale
- Le attività di comunicazione telematica con gli uffici giudiziari
- Il pagamento telematico di contributo unificato
La gestione telematica di alcune attività processuali richiede il possesso di alcuni strumenti telematici, quali:
- Un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), il quale consente di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento;
- Una firma digitale, ossia un certificato che permette di sottoscrivere digitalmente un documento. Il tutto è contenuto all’interno di una chiavetta USB, o smart card con chip, chiamata Token all’interno del quale è anche contenuto un certificato di autenticazione che permette di associare il dispositivo ai fini del suo riconoscimento sul web;
- Un programma software chiamato Redattori Atti, il quale permette la creazione della cosiddetta “busta telematica” per il deposito degli atti del procedimento;
- Un punto di accesso (PDA), una struttura tecnico-organizzativa che fornisce agli avvocati i servizi di consultazione e trasmissione telematica degli atti.
Potrebbe risultare infine necessario installare Computer, Stampanti, Multifunzione o Scanner Professionali per la digitalizzazione dei documenti cartacei.
Interservice vi offre una vasta gamma di sistemi multifunzione (B/N e Colori) marchiati Develop aventi come punto di forza, oltre ad un basso costo dei materiali di consumo, la possibilità di scannerizzare documenti in pochi secondi e con invio immediato sul PC.