A partire dal 6 giugno risulta essere obbligatorio emettere fatture in formato elettronico nei confronti dell’Amministrazione Centrale (Agenzie Fiscali, Enti Nazionali di previdenza sociale, Istituti Scolastici, Tribunali).
La fattura elettronica deve presentare le seguenti caratteristiche:
- Deve essere nel formato XML definito dalla normativa;
- Deve essere accompagnata da firma digitale con riferimento temporale;
- Deve essere archiviata digitalmente con conservazione sostitutiva.
Le fatture emesse in data successiva al 6 giugno NON in formato elettronico non saranno pagate.
Le fatture emesse in forma cartacea in data precedente al 6 giugno sono considerate valide, purchè arrivino nell’arco dei tre mesi successivi, ma possono essere ugualmente pagate entro tale periodo; trascorsi tre mesi dall’obbligo di fatturazione elettronica le Pubbliche Amministrazioni non potranno procedere ai pagamenti se le fatture non arriverano in formato elettronico.
Il Ministero Dell’Economia ha messo a disposizione delle PMI un servizio gratuito per supportare le stesse alla fatturazione elettronica verso le PA, utilizzabile da tutte le imprese abilitate al MEPA.
Il passaggio alla fatturazione elettronica comporta un aggiornamento dei software gestionali, a tal proposito Interservice mette a disposizione una serie di software gestionali già completi del servizio di fatturazione elettronica